Un’opportunità per le piccole-medie imprese dei Dipartimenti del Var e delle Alpi Marittime. Desiderate rafforzare la competitività, lo sviluppo commerciale e il posizionamento sul mercato del turismo sostenibile della vostra […]
L’Italia seconda in Europa per numero di vaccini
Il ritardo iniziale dell’Italia nella distribuzione dei vaccini è stato del tutto colmato, al punto che il ministro della Salute Roberto Speranza può ritenersi soddisfatto degli ultimi dati che vogliono […]
L’isola di Procida, Capitale italiana della Cultura per il 2022
Con i suoi 44 progetti culturali, 330 giorni di programmazione, 240 artisti, 40 opere originali e 8 spazi culturali rigenerati, Procida ha sbancato la concorrenza delle altre 10 città candidate […]
Sartoria 3.0, il tessile si reinventa
Se c’è qualcosa per cui il Made in Italy è invidiato nel mondo, è la sartoria. Anch’essa, tuttavia, ha bisogno di rinnovarsi e l’improvvisa accelerazione del commercio digitale ha dato […]
L’E-commerce accelera in Italia
Da sempre la Penisola è stata la Cenerentola d’Europa per quanto riguarda l’e-commerce: in Europa, gli italiani sono quelli che acquistano di meno online: solo il 62% della popolazione, contro […]
Al Sud, il lavoro femminile arranca: -171mila posti in tre mesi
Uno studio della Svimez (associazione per lo sviluppo industriale del Mezzogiorno) porta alla luce come la pandemia abbia inflitto un colpo micidiale all’economia del Sud Italia, che nel 2020 ha […]
Gruppo Armani in campo per la solidarietà
Il gruppo di fashion italiano più celebre al mondo non è estraneo ad iniziative benefiche: già in passato la maison di moda si è impegnata nell’ambito sociale e culturale (già […]
Più controlli contro le frodi degli indennizzi a fondo perduto
Con l’avvio di nuovi indennizzi rivolti alle attività commerciali, alimentari e turistiche, lo Stato rafforza controlli e sorveglianza sull’erogazione di questi fondi per evitare frodi. I dati dei privati che […]
Quinta Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
In occasione della ricorrenza del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi (1820-critico letterario, scrittore e gastronomo italiano; noto per aver scritto un’opera culinaria dal titolo: “La Scienza in cucina e […]
Covid-19: un 2 ° confinamento nazionale dal 30 Ottobre sino al 1 Dicembre (a minima)
Il 28 ottobre 2020, il Presidente della Repubblica francese ha annunciato un nuovo lockdown su tutto il territorio nazionale a partire dal 30 Ottobre. Un decreto del 29 ottobre ne […]
Vino italiano: buone prospettive per il 2020
Grazie alle temperature miti e all’assenza di grosse grandinate, quella del 2020 promette di essere un’annata eccellente, da nord a sud.