In collaborazione con il Dipartimento delle “Bouches du Rhône” – CD13 – e con l’Ente “Provence Tourisme”, organizziamo un evento stampa in Provenza nelle date dal 14 al 17 giugno 2022.
La CCIFM aderisce all’ambiziosa iniziativa STAY EXPORT come partner
La nostra Camera di Commercio Italiana per la Francia a Marsiglia aderisce all’iniziativa STAY EXPORT come partner per aiutare le PMI italiane ad operare sui mercati esteri.
AGRÉCOLTER, qualche novità per il nostro progetto di agroecologia
Il 27 Avril si è tenuto il nostro workshop digitale per presentare 12 soluzioni concrete che accelereranno gli scambi tra gli agricoltori del Vaucluse e quelli toscani.
L’annuncio del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti: “A breve lanceremo iniziative transfrontaliere”
Il governo italiano accelera sulla cooperazione con la Francia, puntando su due pilastri strategici, chip e cloud.
Trattato del Quirinale, una svolta politica che dimostra che i rapporti tra Francia e Italia sono entrati i…
L’anno scorso, la firma del Trattato del Quirinale ha segnato un momento chiave nelle relazioni tra Parigi e Roma. Francia e Italia hanno stretto un patto di amicizia le cui ambizioni sono chiaramente presupposte, prevedendo un accordo di cooperazione su larga scala in diversi settori strategici, dalla difesa alla politica.
Avvio di una partnership su larga scala con FondiExport
La nostra Camera di Commercio Italiana diventa partner di FondiExport, 1° portale italiano che permette alle aziende italiane di cercare finanziamenti per l’export!
Conclusione del progetto Quality Made dedicato alle imprese turistiche del Var.
Il 23 marzo scorso si è tenuto il 3° ed ultimo atelier collaborativo tra le imprese turistiche del dipartimento del Var, che la CCIFM sta supportando nella loro crescita strategica sulla base del marchio “Quality Made”.
Avvio del progetto ONAT4ALL per l’accessibilità nel turismo.
Inizio marzo si è tenuto nella capitale provenzale il kick-off del progetto Outdoor activities and Nature and Adventure Tourism For All, coordinato dalla Camera di Commercio Italiana per la Francia a Marsiglia e finanziato dal programma Erasmus (Erasmus Plus).
La nuova compagnia italiana ITA Airways (ex Alitalia) suscita interessi e fa decollare le richieste di investimento.
Dopo 75 anni di esistenza e numerose battute d’arresto finanziarie, l’ex simbolo dello chic italiano Alitalia, ha lasciato il posto lo scorso ottobre alla nuova generazione: ITA Airways.
Rafforzata la cooperazione bilaterale tra Francia e Italia nel campo della pubblica amministrazione e della funzione pubblica.
Il Ministro italiano per la Pubblica Amministrazione Renato BRUNETTA e il Ministro francese per la Trasformazione e la Funzione Pubblica Amélie MONTCHALIN, hanno firmato una dichiarazione di intenti per rafforzare la cooperazione bilaterale tra le pubbliche amministrazioni dei due Paesi.