Business2030, finalizzata la ricerca desk e sul campo nei 5 Paesi coinvolti nel progetto
La partnership ha finalizzato la ricerca desk e sul campo, nei 5 Paesi coinvolti nel progetto, e prodotto un rapporto congiunto fornendo un’analisi cross-country. L’analisi dei risultati ci ha permesso di identificare bisogni e strategie comuni nella definizione di potenziali aree/tematiche da approfondire nell’ambito del nostro lavoro.
Il rapporto congiunto servirà come base per lo sviluppo dello strumento (Self Assessment tool – SAT) per indagare le prestazioni di sostenibilità delle PMI (vale a dire, gestione ambientale, pratiche di lavoro e di gestione, responsabilità di prodotto, ecc.). Si concentrerà sulle politiche e pratiche interne delle PMI e rivelerà dove le pratiche esistenti supportano la sostenibilità e dove è necessario il miglioramento.
La creazione del SAT si baserà sulla ricerca iniziale presentata in questo rapporto, inclusa l’analisi delle attuali esigenze specifiche delle PMI e delle BSO (Business Support Organization) in ogni contesto.
La consapevolezza dei rischi legati al clima e ad altre pressioni ambientali in generale sta aumentando, e questa transizione verso pratiche e comportamenti commerciali sostenibili è fondamentale per la competitività e la crescita continue delle PMI.
È essenziale supportare le PMI in questo processo e dotarle di strumenti per comprendere i rischi ambientali.
Per saperne di più, contatta Roberto Committeri, projets@ccif-marseille.com