La SNCF intende accelerare il proprio sviluppo internazionale ed investire nel mercato italiano. Sarebbe infatti allo studio un progetto denominato “Progetto Allegro”. La Direzione della SNCF mirerebbe ad offrire 13,5 viaggi di andata e ritorno al giorno su queste linee. Allo stesso tempo, la linea Parigi-Milano vedrebbe solo due viaggi di andata e ritorno al giorno, rispetto ai tre giornalieri di oggi.

Per conquistare il mercato italiano, SNCF punta sulla sua offerta low cost per convincere gli italiani. “In Italia ci sono solo treni piuttosto premium. Con Ouigo, offriremmo qualcosa di popolare che non esiste per attirare i turisti”, si legge in un documento interno. Per fare questo, l’azienda ferroviaria si affiderà a una biglietteria “essenzialmente digitale”, possibilmente con alcuni punti vendita fisici in posizioni strategiche.

Fonte: Capital.fr