FORMAZIONE CUCINA ITALIANA
Formazioni di cucina italiana e prodotti

La Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia (CCIFM) organizza delle formazioni di cucina e gastronomia italiana per i ristoratori e i professionisti del settore agroalimentare. Da tempo, la CCIFM pone particolare attenzione sulla gastronomia italiana, interesse testimoniato dall’iniziativa “Marchio Ospitalità Italiana”, che dal 2010 , in partenariato con l’Unione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (Unioncamere), certifica i ristoranti italiani in Francia.
Le nostre attuali formazioni a Marsiglia:
DESSERT ITALIANI NELLA RISTORAZIONE
**Lunedì 27 novembre 2017: giornata dedicata alla pasticceria italiana nella ristorazione in partenariato con la Federazione Italiana degli Chef.
Obiettivi della formazione: acquisizione delle conoscenze e del savoir-faire nella pasticceria italiana applicabile alla ristorazione tradizionale.
Formazione rivolta a: professionisti settore agroalimentare.
Prerequisiti : esperienza lavorativa o diplomi nel settore agroalimentare
Queste formazioni di una durata di 7ore possono beneficiare di una presa in carico da parte dell’OPCA nell’ambito del piano di formazione dell’impresa per i dipendenti e dei fondi di formazione dei dirigenti autonomi che versano i contributi alla RSI.
Il servizio Formazione si occuperà di preparare con voi la richiesta di finanziamento per la vostra formazione.
Luogo dei corsi : In una struttura adeguata con cucina professionale, Marseille
Numero di stagisti/corso : da 5 a 12 massimo
Tariffe formazione professionale continua : da 630 € a 840 € in base al corso e al numero di partecipanti.
RICETTE TIPICHE REGIONALI
Lunedì 25 settembre 2017 : giornata dedicata alla scoperta delle tradizioni della cucina del Piemonte e delle Alpi occitane in partenariato con la Federazione Italiana degli Chef.
Obiettivi della formazione: imparare nuove ricette, conoscere i prodotti e le tradizioni legati alla regione Piemonte (Zuppa Valdese Orecchiette in salsa grigia, gnocchetti “Dunderet”, Pecora Sambucana con le olive, torta verde, torta della Castellata, Dolce alla Miando.. ) e fare un collegamento tra cucina occitana e mediterranea.
Formazione rivolta a: professionisti settore agroalimentare.
Prerequisiti : esperienza lavorativa o diplomi nel settore agroalimentare
Numero di stagisti/corso : da 5 a 12 massimo
OLIO D’OLIVA
Lunedì 04 dicembre 2017: giornata dedicata all’olio d’oliva in partenariato con l’ONAOO Associazione Nazionale Italiana dei degustatori di olio d’oliva.
Obiettivi della formazione: imparare a riconoscere un olio d’oliva di qualità tramite l’analisi sensoriale. Acquisire delle conoscenze in materia ( geografia, patrimonio, cultura, produzione).
Formazione rivolta a: tutti
Prerequisiti : Nessuno in particolare
Luogo dei corsi : CMCI; 2 Rue Henri Barbusse, 13001 Marseille
Numero di stagisti/corso : da 5 a 15 massimo
Tariffa formazione professionale continua : 560 €H.T/jour
Un attestato di formazione professionale vi verrà consegnato alla fine di ogni corso.
Richiesta d’iscrizione : formation@ccif-marseille.com (04.91.90.00.63)