
specializzata
per le aziende



Fabienne Apeddu, Responsabile assistenza alle PMI
- Contatto commerciale
- Delega agli acquisti/buyeurs
Partnership Promos Italia investimenti in Italia

La CCIFM ha avviato un importante progetto di attrazione degli investimenti francesi in Italia in collaborazione con PROMOS ITALIA, agenzia nazionale che opera per rafforzare l’attrattività del territorio italiano.
SETTORIALE
APPUNTAMENTI BtoB
È l’agenzia nazionale del sistema camerale che affianca le imprese italiane nel processo di internazionalizzazione e supporta le istituzioni nello sviluppo dell’economia locale e nel rafforzamento dell’attrattività territoriale.
In concreto, forniamo :
– Un servizio di coaching gratuito
– Una serie di visite qualificate BtoB con i nostri esperti
– Cifre chiave e case history
Questa partnership è rivolta a start-up e aziende francesi che operano nei settori CleanTech, AgroTech e LifeSciences e che desiderano stabilirsi in Italia.
Volete investire in Italia? Contattate il nostro responsabile!

Shorts B2B gli incontri d’affari multisettoriali
Settori Preselezionati
Les entreprises italiennes dans les secteurs : mécanique, technologies, ameublement et matériaux, cosmétique, bijoux, mode...
Buyers specifici
Tra luglio e novembre 2022, la nostra Camera ricerca buyers francesi per partecipare a questi incontri B2B in digitale nei seguenti settori:
Fabienne Apeddu
(+33) 4 91 90 90 26
Contatta il nostro responsabile
True Italian Taste, valorizzare il Made in Italy
Il tema principale del progetto è la tutela e la promozione del Made in Italy di qualità, al fine di combattere le imitazioni, “Italian Sounding”, che propongono merci e prodotti di dubbia origine italiana nel nome o nell’aspetto.
Le varie attività ed eventi sono rivolti ai professionisti del settore alimentare: importatori/distributori, responsabili acquisti di catene alberghiere e negozi specializzati, chef, food blogger, giornalisti, nutrizionisti, influencer, testimonial, ecc.
Gli obiettivi dell’evento sono la promozione dei prodotti italiani autentici e della ristorazione italiana di qualità. È un evento comune a 36 CCIE per aumentare il loro impatto in termini di comunicazione.
L’edizione 2022 si è concentrata sulla sensibilizzazione e sul miglioramento della sostenibilità alimentare, con l’obiettivo di promuovere i prodotti locali italiani provenienti da filiere agroalimentari sostenibili.
Registrate la vostra
attività gastronimica

