
di primo livello!



PRESENTAZIONE
Antonella Donadio presenta la CCIFM!
Presieduta da Domenico BASCIANO, la Camera di Commercio Italiana per la Francia fa parte di una rete unica al mondo, composta da 81 CCIE che lavorano per favorire l’internazionalizzazione delle imprese e promuovere il Made in Italy nel mondo.
Fondata nel 1866 con l’obiettivo di rafforzare le relazioni economiche e commerciali bilaterali tra Francia e Italia, la CCIFM è diventata un partner strategico per tutte le aziende che desiderano valutare concrete opportunità di business nei due mercati di riferimento.
6 punti fondamentali
I nostri punti di forza!
Una struttura bilaterale
Le nostre missioni hanno una visione strategica al fine di promuovere gli scambi bilaterali FR/IT
Competenze settoriali
Alimentazione, moda e design, turismo, tecnologia, cosmetica, energia e ambiente, ...
Incontri d'affari BtoB
Qualificazione nell'organizzazione di riunioni di lavoro e incontri d'affari per le aziende in Francia / Italia
Progetti europei
Esperienza riconosciuta e sollecitata
nei progetti europei come coordinatore o
come partner
Progetti di mobilità
Professionalità nella gestione dei progetti di mobilità studentesca in Francia e
Italia
Eventi
Organizzazione dei villaggi e dei padiglioni italiani in Francia e viceversa in Italia per la Francia
Diventare membro della Camera di commercio italiana per la Francia di Marsiglia
CCIF DI MARSIGLIA
Un ruolo centrale!
Grazie alla sua strategia basata sulla realizzazione di specializzazioni settoriali, la CCIFM è un attore economico di primo piano riconosciuto dalle istituzioni locali e un prezioso punto di riferimento per le imprese italiane e francesi.

Forniamo il massimo supporto alle aziende italiane e francesi nel loro processo di internazionalizzazione.
Certificato ISO 9001:2015
5 delegazioni territoriali
presentazione
Il nostro team

UN UFFICIO QUALIFICATO
Consiglio di amministrazione
Il nostro consiglio di amministrazione rafforza il nostro know-how e la nostra posizione nelle relazioni economiche e istituzionali franco-italiane.
- MONACO Fabio: (Console Generale d’Italia) PRESIDENTE ONORARIO
- BRANDO Jean-François : PRESIDENTE ONORARIO
- BASCIANO Domenico : PRESIDENTE
- FRANCES Sébastien : TESORIERE
- TINETTI Jean-Paul : 2° VICE-PRESIDENTE
- BRANDO Jean-François: Presidente di JF BRANDO SA CHÂTEAU de FONTCREUSE
- BRESCIA Francesco: Amministratore delegato di BRESCIA INVESTISSEMENT SA
- CIRASARO Claudio: Direttore di filiale CIE MERIDIONALE DE NAVIGATION
- FALBO Giuseppe: Avvocato
- GASPARRI-LOMBARD Béatrice: Avvocato
- IMBERT Jeanine: Ex consigliera – Municipio di Marsiglia
- ISOARD Jean-Jacques: Past CEO Autogrill Francia e Benelux
- TINETTI Jean-Paul: Direttore amministrativo e finanziario FROJO SA
- VALOGNE Jean-Louis: Ex direttore della filiale marsigliese di MONTE PASCHI BANCA
- RECOING Franck : Direttore GSAPRADO ASSURANCES
- GUISTINI Guy : Past Director Provence Promotion
- CONTADINI Laurent : Membro eletto della CCIAMP
- TOMMASINI Maxime: Key Account Manager regionale per il laboratorio CELLTRION Healthcare
- RONAL Frédéric: CCI Marsiglia Provenza
- BREBAN Jean-Jacques : CCI del Var
- ALBERGATI Monique: DELEGATA ITALIANA CCI PER VAUCLUSE
- CALORE Monica: DELEGATA ITALIANA CCI PER LA CORSICA
- FEMIA Rocco: DELEGATO ITALIANO CCI PER LA REGIONE OCCITANIA: Sede di Tolosa
- FAGGIONI Danilo: DELEGATO ITALIANO CCI PER LA REGIONE OCCITANIA: Antenna di Montpellier
NEWS
I nostri Articoli
ccifm
ONAT4All: Promuovendo un Turismo Accessibile per Tutti!
Siamo entusiasti di condividere con voi gli ultimi sviluppi del progetto europeo ONAT4All, un’iniziativa dedicata
ccifm
Interreg, sei progetti approvati di cui la CCIFM è partner
La Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia continua a brillare come un
ccifm
Interreg Italia-Francia Marittimo: approvati 36 progetti
L’area di cooperazione del Programma Interreg Marittimo, per l’Italia, comprende: la Liguria, la Sardegna e
ccifm
L’Italia all’onore della Fiera di Marsiglia
È una settimana intensa e ricca di attività per la CCIFM! L’Italia è stata ampiamente
ccifm
Avere successo nella propria attività in Normandia
Situata nel nord-ovest della Francia, la Normandia è una dinamica regione industriale vicina a Parigi
ccifm
Bussiness 2030 – il Toolkit è online!
Il Toolkit Business 2030 per le organizzazioni di supporto alle imprese, educatori e professionisti della
ccifm
Evento Finale del progetto QM Net
L’evento finale del progetto QM Net – Quality Made Network, cofinanziato dal programma Interreg IT-FR
ccifm
Notizie dal progetto QMNet
Nell’ambito del progetto QM Net, la CCIFM è coinvolta nelle attività finali di promozione e
ccifm
Convenzione mondiale delle CCIE
Si è conclusa con circa 1.400 incontri personalizzati One-to-One tra i rappresentanti delle CCIE e
ccifm
All’onore : Céline Lendo avvocatessa Francia – Italia
Focus sulla nostra socia Céline Lendo, fondatrice dello studio franco-italiano Lendo Avocats e membro dell’Ordine
ccifm
Success Story: Dimitri IONESCU
Nell’ambito del programma “Erasmus for young entrepreneurs”, la CCIFM e il suo Polo Europa hanno
ccifm
Incontri d’affari FOOD su BMATCH
La CCIFM vi invita a partecipare ai Digital Business Meeting con i produttori italiani del
ccifm
Incontri d’affari a Padova nei settori “Meccanica e Metallurgia”
Il 14 marzo scorso la Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia, in
ccifm
Primi risultati per ONAT4ALL
Il lavoro di collaborazione di tutti i partner ha portato alla progettazione di uno strumento
ccifm
Health Chef®, il mangiar bene per tutti
La CCIF di Marsiglia aderisce al nuovo progetto Health Chef® coordinato da Venice Promex, il
ccifm
ONAT4ALL, gli andamenti della prima fase di lavoro
Nell’ambito di questa prima fase del progetto coordinato dalla CCIFM, la partnership ha svolto un
ccifm
Business2030, finalizzata la ricerca desk e sul campo nei 5 Paesi coinvolti nel progetto
La partnership ha finalizzato la ricerca desk e sul campo, nei 5 Paesi coinvolti nel
ccifm
Vediamoci alla fiera di Marsiglia!
Il 23 settembre apriremo le porte del nostro 27° Padiglione Italiano alla Fiera di Marsiglia!
ccifm
L’ISNART chiede un’indagine alla nostra CCIFM
L’ISNART è il punto di riferimento per l’analisi dell’economia del turismo e per la crescita delle
ccifm
Promos Italia va a tempi supplementari
Dall’inizio dell’anno, la CCIF di Marsiglia ha avviato un grande progetto per attrarre investimenti francesi
Contattare la CCIF di Marsiglia