
di primo livello!



PRESENTAZIONE
Antonella Donadio presenta la CCIFM!
Presieduta da Domenico BASCIANO, la Camera di Commercio Italiana per la Francia fa parte di una rete unica al mondo, composta da 81 CCIE che lavorano per favorire l’internazionalizzazione delle imprese e promuovere il Made in Italy nel mondo.
Fondata nel 1866 con l’obiettivo di rafforzare le relazioni economiche e commerciali bilaterali tra Francia e Italia, la CCIFM è diventata un partner strategico per tutte le aziende che desiderano valutare concrete opportunità di business nei due mercati di riferimento.
6 punti fondamentali
I nostri punti di forza!
Una struttura bilaterale
Le nostre missioni hanno una visione strategica al fine di promuovere gli scambi bilaterali FR/IT
Competenze settoriali
Alimentazione, moda e design, turismo, tecnologia, cosmetica, energia e ambiente, ...
Incontri d'affari BtoB
Qualificazione nell'organizzazione di riunioni di lavoro e incontri d'affari per le aziende in Francia / Italia
Progetti europei
Esperienza riconosciuta e sollecitata
nei progetti europei come coordinatore o
come partner
Progetti di mobilità
Professionalità nella gestione dei progetti di mobilità studentesca in Francia e
Italia
Eventi
Organizzazione dei villaggi e dei padiglioni italiani in Francia e viceversa in Italia per la Francia
Diventare membro della Camera di commercio italiana per la Francia di Marsiglia
CCIF DI MARSIGLIA
Un ruolo centrale!
Grazie alla sua strategia basata sulla realizzazione di specializzazioni settoriali, la CCIFM è un attore economico di primo piano riconosciuto dalle istituzioni locali e un prezioso punto di riferimento per le imprese italiane e francesi.

Forniamo il massimo supporto alle aziende italiane e francesi nel loro processo di internazionalizzazione.
Certificato ISO 9001:2015
5 delegazioni territoriali
presentazione
Il nostro team

UN UFFICIO QUALIFICATO
Consiglio di amministrazione
Il nostro consiglio di amministrazione rafforza il nostro know-how e la nostra posizione nelle relazioni economiche e istituzionali franco-italiane.
- MONACO Fabio: (Console Generale d’Italia) PRESIDENTE ONORARIO
- BRANDO Jean-François : PRESIDENTE ONORARIO
- BASCIANO Domenico : PRESIDENTE
- FRANCES Sébastien : TESORIERE
- TINETTI Jean-Paul : 2° VICE-PRESIDENTE
- BRANDO Jean-François: Presidente di JF BRANDO SA CHÂTEAU de FONTCREUSE
- BRESCIA Francesco: Amministratore delegato di BRESCIA INVESTISSEMENT SA
- CIRASARO Claudio: Direttore di filiale CIE MERIDIONALE DE NAVIGATION
- FALBO Giuseppe: Avvocato
- GASPARRI-LOMBARD Béatrice: Avvocato
- IMBERT Jeanine: Ex consigliera – Municipio di Marsiglia
- ISOARD Jean-Jacques: Past CEO Autogrill Francia e Benelux
- TINETTI Jean-Paul: Direttore amministrativo e finanziario FROJO SA
- VALOGNE Jean-Louis: Ex direttore della filiale marsigliese di MONTE PASCHI BANCA
- RECOING Franck : Direttore GSAPRADO ASSURANCES
- GUISTINI Guy : Past Director Provence Promotion
- CONTADINI Laurent : Membro eletto della CCIAMP
- TOMMASINI Maxime: Key Account Manager regionale per il laboratorio CELLTRION Healthcare
- RONAL Frédéric: CCI Marsiglia Provenza
- BREBAN Jean-Jacques : CCI del Var
- ALBERGATI Monique: DELEGATA ITALIANA CCI PER VAUCLUSE
- CALORE Monica: DELEGATA ITALIANA CCI PER LA CORSICA
- FEMIA Rocco: DELEGATO ITALIANO CCI PER LA REGIONE OCCITANIA: Sede di Tolosa
- FAGGIONI Danilo: DELEGATO ITALIANO CCI PER LA REGIONE OCCITANIA: Antenna di Montpellier
NEWS
I nostri Articoli
ccifm0 Comments
FESTA: tradizione, sostenibilità e cooperazione europea
La CCIFM celebra la Festa di San Pietro a Sainte-Maxime: tradizione, sostenibilità e cooperazione europea
ccifm0 Comments
L’Italia è al primo posto in Europa per qualità ed ecologia nell’agricoltura
L’Italia si classifica al primo posto tra i Paesi europei per numero di aziende agricole
ccifm0 Comments
Comunità Energetiche: il progetto INVECE accelera
15 Comunità Energetiche Rinnovabili selezionate, di cui 2 nella Regione Sud Lo scorso febbraio, il
ccifm0 Comments
Liguria, ponte tra tradizione e innovazione: seconda tappa del progetto INN-Pratica
Il 20 e 21 maggio, la Liguria ha ospitato la seconda visita di scambio del
ccifm0 Comments
Procedura di selezione QM Export – Interreg IT-FR Marittimo
Nell’ambito della sua partecipazione come partner al progetto QM Export, finanziato dal Programma di Cooperazione
ccifm0 Comments
INN PRATICA: Study visita la Corsica.
Innovazione e condivisione: sono queste le parole chiave che racchiudono lo spirito della prima visita
ccifm0 Comments
QM-EXPORT: una leva verso l’internazionalizzazione
La Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia (CCIFM) supporta sette imprese del
ccifm0 Comments
L’Italia, primo fornitore mondiale di energie verdi
Enel, attraverso la sua controllata Enel Green Power, è il principale fornitore privato mondiale di
ccifm0 Comments
Manifestazione di Interesse per Studenti
La Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia – CCIFM, nell’ambito della sua
ccifm0 Comments
FESTA: gli incontri di Genova
Resoconto degli incontri di Genova del 13 e 14 marzo 2025: gli organizzatori delle feste
ccifm0 Comments
Cambio Via-Pro: Agorà locale delle competenze
Venerdì 7 marzo 2025 si è tenuta la prima “Agorà locale delle competenze” nel Var,
ccifm0 Comments
La Calabria più vicina alla Francia
La Calabria più vicina alla Francia: nuovi voli diretti per Lamezia Terme grazie alla sinergia
ccifm0 Comments
CIRCULA: Accelerare la sostenibilità nella costruzione.
Ritorno sugli eventi di lancio dell’accompagnamento delle imprese nell’ambito del progetto CIRCULA Due eventi principali
ccifm0 Comments
DIGITopen: Progressi concreti per la trasformazione digitale delle micro e piccole imprese e delle organizzazioni dell’economia sociale e solidale (ESS)
Un webinar di lancio del MOOC DIGITopen Il 18 febbraio 2025, la Camera di Commercio
ccifm0 Comments
Manifestazione d’interesse A.T.O
La Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia – CCIFM, nell’ambito della sua
ccifm0 Comments
Come ampliare l’impatto della cooperazione territoriale?
La Cooperazione Territoriale come motore di innovazione e sostenibilità Il 29 ottobre, Genova ha ospitato
ccifm0 Comments
Scambio transfrontaliero sulle politiche climatiche e le energie rinnovabili
Nel quadro del progetto Energ’Isule, l’Agenzia di Urbanistica ed Energia (AUE) ha recentemente organizzato un
ccifm0 Comments
INVECE – Osservatorio Transfrontaliero delle Comunità Energetiche ad Ajaccio
Il 29 ottobre 2024, la Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia ha
ccifm0 Comments
Scopri il toolkit DigitOpen
L’Open Source al servizio delle PMI e delle organizzazioni dell’economia sociale e solidale Siamo lieti
ccifm0 Comments
CIRCULA: verso un’economia circolare nel Mediterraneo
Resoconto del Comitato di Pilotaggio del progetto Interreg FR – IT Marittimo CIRCULA a Tolone
Contattare la CCIF di Marsiglia