
Italiana per la Francia

sui mercati francesi e italiani.



Italiana per la Francia



sui mercati francesi e italiani.
CCIF DI MARSIGLIA
Scoprite il nostro "core business"
Risultato di un forte radicamento territoriale nel mercato francese e di una consolidata esperienza nei settori chiave dell'import-export Italia-Francia.
- Monitoraggio delle opportunità di business
- Consulenza e assistenza alle PMI
- Organizzazione di padiglioni internazionali
- Progetti di mobilità transnazionale
- Cooperazione transfrontaliera

60
Eventi
135
Aderenti
5
Competenze
Al centro dei vostri progetti d'esportazione bilaterali d'attività d'espansione d'Importazione di eventi
da non perdere
I nostri prossimi eventi, fiere, mostre e progetti nel 2025!

Chi siamo?
Una delle CCI italiane piu dinamiche all'estero!
Un punto di riferimento per lo sviluppo di opportunità commerciali franco-italiane. Vero e proprio promotore di eventi e facilitatore della mobilità europea, potete beneficiare della nostra esperienza e della nostra rete unica, qualunque sia la vostra attività. Possiamo fornirvi un'assistenza su misura in Francia e in Italia.
NEWS
I nostri Articoli
ccifm0 Comments
Primo incontro della Comunità di Pratica INN-PRATICA nel Var
Il 26 marzo 2025, il comune di Saint-Maximin-la-Sainte-Baume ha ospitato la prima tavola rotonda locale
ccifm0 Comments
CIRCULA: un percorso strategico verso l’economia circolare
Sette imprese del Var del settore delle costruzioni sono state selezionate per beneficiare gratuitamente di
ccifm0 Comments
QM-EXPORT: una leva verso l’internazionalizzazione
La Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia (CCIFM) supporta sette imprese del
ccifm0 Comments
L’Italia, primo fornitore mondiale di energie verdi
Enel, attraverso la sua controllata Enel Green Power, è il principale fornitore privato mondiale di
ccifm0 Comments
Manifestazione di Interesse per Studenti
La Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia – CCIFM, nell’ambito della sua
ccifm0 Comments
Trenitalia arriva a Marsiglia!
A partire dal 15 giugno, Trenitalia offrirà 4 andata e ritorno Frecciarossa al giorno tra
ccifm0 Comments
Italia e Francia uniscono le forze per riformare la politica industriale dell’UE
Durante il Vertice sull’Intelligenza Artificiale a Parigi, i ministri Adolfo Urso (Italia) e Marc Ferracci
ccifm0 Comments
Pasqua 2025: ascesa del Slow Wine Tourism in Italia
Il turismo in Italia sta evolvendo con l’avvicinarsi della Pasqua 2025, con un crescente interesse
ccifm0 Comments
FESTA: gli incontri di Genova
Resoconto degli incontri di Genova del 13 e 14 marzo 2025: gli organizzatori delle feste
ccifm0 Comments
Cambio Via-Pro: Agorà locale delle competenze
Venerdì 7 marzo 2025 si è tenuta la prima “Agorà locale delle competenze” nel Var,
ccifm0 Comments
La Calabria più vicina alla Francia
La Calabria più vicina alla Francia: nuovi voli diretti per Lamezia Terme grazie alla sinergia
ccifm0 Comments
L’Italia è leader nell’economia circolare
L’Italia è il paese europeo con il tasso di riciclo più elevato per il volume
ccifm0 Comments
CIRCULA: Accelerare la sostenibilità nella costruzione.
Ritorno sugli eventi di lancio dell’accompagnamento delle imprese nell’ambito del progetto CIRCULA Due eventi principali
ccifm0 Comments
DIGITopen: Progressi concreti per la trasformazione digitale delle micro e piccole imprese e delle organizzazioni dell’economia sociale e solidale (ESS)
Un webinar di lancio del MOOC DIGITopen Il 18 febbraio 2025, la Camera di Commercio
ccifm0 Comments
Manifestazione d’interesse A.T.O
La Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia – CCIFM, nell’ambito della sua
ccifm0 Comments
Rapporto economico Francia-Italia 2024
Il rapporto economico Francia-Italia 2024 analizza le relazioni economiche tra i due Paesi, evidenziando i
ccifm0 Comments
Italia, 4^ esportatore mondiale
L’Italia è diventata il quarto esportatore mondiale, nonostante sfide strutturali come l’alto debito pubblico e
ccifm0 Comments
Come ampliare l’impatto della cooperazione territoriale?
La Cooperazione Territoriale come motore di innovazione e sostenibilità Il 29 ottobre, Genova ha ospitato
ccifm0 Comments
Scambio transfrontaliero sulle politiche climatiche e le energie rinnovabili
Nel quadro del progetto Energ’Isule, l’Agenzia di Urbanistica ed Energia (AUE) ha recentemente organizzato un
ccifm0 Comments
INVECE – Osservatorio Transfrontaliero delle Comunità Energetiche ad Ajaccio
Il 29 ottobre 2024, la Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia ha
Facebook - Linkedin
Social Wall
Contattare la CCIF di Marsiglia