Avviso manifestazione di interesse

Partecipazione al workshop organizzato in Calabria con Tour Operator francesi 

Premessa

La Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia (CCIFM), con sede in 2 rue Henri Barbusse, 13001 Marsiglia – Francia, nell’ambito del progetto “Destination Calabre”cofinanziato dal Dipartimento “Turismo, Marketing Territoriale, Trasporto Pubblico Locale e Mobilità Sostenibile” volto a valorizzare e promuovere le eccellenze turistiche della Regione Calabria, organizza – nell’ambito di un incoming di TO francesi- un workshop con incontri B2B tra tour operator provenienti da Parigi e operatori turistici calabresi interessati ad intercettare opportunità sul mercato francese.Gli incontri si svolgeranno in data 15 ottobre  presso la sede dell’Hôtel 501 –  V.le E. Bucciarelli 14 – 89900 Vibo Valentia (VV) dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

FINALITA’

L’iniziativa ha lo scopo di:

  1. Promuovere la destinazione Calabria sul mercato francese attraverso incontri diretti con operatori specializzati.
  2. Favorire opportunità di networking e collaborazione tra operatori calabresi e TO francesi.
  3. Incrementare la visibilità dell’offerta turistica calabrese, mettendo in risalto esperienze autentiche, di qualità e legate alle peculiarità locali.

DESTINATARI

Possono inviare la propria adesione a partecipare al workshop le seguenti categorie di operatori aventi sede in Calabria:

  • Hotel 4* o di lusso e hotel 3* di qualità
  • Agriturismi e strutture ricettive di charme
  • Ristoranti rappresentativi della tradizione enogastronomica locale
  • Tour operator e agenzie di viaggio 
  • Altri operatori che offrono esperienze turistiche innovative legate a cultura, natura, enogastronomia e tradizioni locali.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Possono candidarsi gli operatori turistici che soddisfano i seguenti requisiti:

  1. Sede legale e operativa nella Regione Calabria.
  2. Regolare iscrizione al Registro delle Imprese (o altro registro di categoria pertinente, se applicabile).
  3. Esperienza documentata nel settore turistico di almeno 3 anni per i tour operator/agenzie di viaggio
  4. Offerta di servizi o prodotti turistici di qualità, riconducibili ad almeno una delle seguenti aree:
    1. ospitalità alberghiera o extra-alberghiera,
    1. ristorazione tipica ed enogastronomia,
    1. servizi di incoming, tour operating o agenzie di viaggio,
    1. esperienze legate a turismo culturale, naturalistico, balneare o esperienziale.
  5. Assenza di contenziosi o inadempienze nei confronti della Pubblica Amministrazione e rispetto delle normative vigenti in materia fiscale, previdenziale e di sicurezza.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Gli interessati dovranno inviare la Scheda di “Manifestazione di Interesse” (scaricabile dal link in fondo alla pagina) debitamente compilata e firmata, unitamente ai seguenti documenti:

  1. Copia della visura camerale aggiornata (o documento equivalente che attesti l’iscrizione al Registro delle Imprese).
  2. Breve presentazione dell’impresa/istituzione (in italiano o francese), con indicazione dei principali servizi offerti e dell’esperienza maturata.
  3. Eventuale materiale promozionale utile alla valutazione della candidatura (es. brochure, sito web, fotografie o video rappresentativi delle attività/esperienze proposte).
  4. Lettera di interesse firmata dal legale rappresentante, che confermi la disponibilità a partecipare al workshop B2B nella data, luogo e orario stabiliti.

L’invio deve avvenire esclusivamente via e-mail all’indirizzo: 📩 info@ccif-marseille.com
con oggetto: “Manifestazione di Interesse – “Partecipazione al workshop con TO francesi”


TERMINI E SCADENZE

  • Apertura avviso: 11 settembre 2025
  • Scadenza per l’invio delle candidature: ore 12h00 del 18 settembre 2025, 
  • Comunicazione agli operatori selezionati: 22 settembre 2025

Le candidature pervenute oltre il termine indicato non saranno prese in considerazione.


Note

La Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia si riserva la facoltà di selezionare gli operatori turistici sulla base della coerenza con gli obiettivi progettuali di cui é partner operativo.