Turismo congressuale: l’Italia, leader in Europa e seconda al mondo
Nel 2023 l’Italia si è posizionata al primo posto in Europa e al secondo a livello mondiale nel settore del turismo congressuale. Il Paese ha ospitato 553 eventi, superando la Spagna (505), la Francia (472) e la Germania (463). Solo gli Stati Uniti mantengono la prima posizione mondiale con 690 congressi.
In cinque anni, l’Italia è passata dal 6° posto europeo al primo, risultando l’unico Paese tra i leader ad aver registrato una crescita tra il 2022 e il 2023.
Diverse città italiane figurano tra le 100 destinazioni mondiali più apprezzate per i congressi: Roma (7ª), Milano (29ª), Bologna (47ª), Firenze (60ª), Napoli (66ª), Torino (78ª) e Venezia (84ª).
L’Italia è inoltre al primo posto in Europa anche nel settore dell’ospitalità e della ristorazione, con circa 320.000 imprese, davanti a Spagna (291.000), Francia (285.000) e Germania (231.000).