
Italia e Francia uniscono le forze per riformare la politica industriale dell’UE
Durante il Vertice sull’Intelligenza Artificiale a Parigi, i ministri Adolfo Urso (Italia) e Marc Ferracci (Francia) hanno rafforzato la loro cooperazione per affrontare temi chiave della politica industriale europea. Tra le priorità: rivedere il meccanismo del CBAM per proteggere l’industria europea, in particolare i settori ad alta intensità energetica come la siderurgia e la chimica, di fronte alla decarbonizzazione.
I due ministri hanno anche insistito sulla necessità di un approccio tecnologicamente neutrale per il settore automobilistico, includendo l’uso dei biocarburanti dopo il 2035, e hanno sottolineato l’urgenza di sviluppare infrastrutture spaziali europee per competere con Stati Uniti e Cina.
Infine, la cooperazione industriale tra i due paesi si rafforza, con un focus su materie prime critiche e la costruzione di gigafabbriche in Europa, per garantire un’autonomia strategica ed economica.
Fonte: lesnews.ca