
L’Italia prima tra i paesi del G7 per la produzione di acciaio verde
L’industria siderurgica italiana si distingue per i suoi progressi nella decarbonizzazione, classificandosi al primo posto tra i paesi del G7 per la produzione di acciaio tramite forni elettrici, con una quota stimata all’86% nel 2023, davanti agli Stati Uniti (68%) e al Canada (42%).
Eccelle anche nell’efficienza energetica, registrando un consumo per unità di produzione inferiore alla media europea e a quello delle principali nazioni dell’UE come Germania, Francia e Spagna, grazie a una quota crescente di energie rinnovabili nel proprio mix energetico.
Inoltre, circa il 76% delle materie prime utilizzate proviene da acciaio riciclato, con un aumento del 17% in sei anni. L’Italia ospita anche il primo impianto siderurgico al mondo certificato a emissioni zero di carbonio. Questa dinamica rafforza la competitività del settore, che occupa il secondo posto in Europa dopo la Germania, nei mercati europei e internazionali.
Fonte: Fondazione Symbola