
Comunità Energetiche: il progetto INVECE accelera
15 Comunità Energetiche Rinnovabili selezionate, di cui 2 nella Regione Sud
Lo scorso febbraio, il progetto INVECE, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma INTERREG Italia-Francia Marittimo 2021-2027, ha lanciato un bando di manifestazione di interesse per offrire un accompagnamento gratuito alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), sia già costituite che in fase di creazione.
Il successo è andato ben oltre le aspettative: inizialmente previsto per 10 beneficiari, il bando ha ricevuto 37 candidature. Alla luce di questo forte interesse e dell’urgenza delle sfide energetiche, sono state selezionate 15 CER, tra cui 2 situate nel dipartimento del Var.
Tra queste:
- 3 CER già operative
- 12 progetti in fase di costituzione
👉 Consulta l’elenco completo delle 15 CER selezionate qui
Nizza ospita il 4° scambio di buone pratiche INVECE – 26 giugno 2025
Unisciti a noi per uno scambio di buone pratiche su come l’energia decentralizzata stia trasformando le dinamiche locali.
Scopri il ruolo chiave delle PMI innovative all’interno delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e il loro impatto su cittadini e attori del territorio.
L’evento proporrà una tavola rotonda sul ciclo di vita delle CER, offrendo esperienze concrete sullo sviluppo e sull’attuazione di queste comunità, veri e propri motori di trasformazione territoriale.
In programma:
- Analisi delle dinamiche territoriali indotte dalle CER
- Evoluzione dei modelli organizzativi e della governance locale
- Testimonianze di imprese innovative, amministratori pubblici e promotori di progetto
- Casi concreti e impatti reali su cittadini e stakeholder
L’evento si inserisce nel quadro del progetto INVECE, cofinanziato dal programma Interreg Italia–Francia Marittimo 2021–2027, e organizzato in collaborazione con l’Interclub sui sistemi energetici – Innov’Solaire, guidato da Capenergies.
📍 Un appuntamento imperdibile per comprendere come le CER stiano ridisegnando i territori e aprendo la strada a un futuro energetico più collaborativo, sostenibile e locale.
INVECE porta la transizione energetica a scala locale — inclusiva, collaborativa e concretamente realizzabile.
👉 Seguite le novità del progetto qui.