
L’Italia è al primo posto in Europa per qualità ed ecologia nell’agricoltura
L’Italia si classifica al primo posto tra i Paesi europei per numero di aziende agricole biologiche, con 82.627 aziende. Supera la Francia (60.522), la Spagna (55.851), la Germania (36.688) e l’Austria (26.251).
Inoltre, l’Italia è anche il primo Paese in Europa per quanto riguarda i prodotti agroalimentari e vitivinicoli a denominazione protetta, con un totale di 856 riconoscimenti: 584 DOP, 268 IGP e 4 STG. La Francia segue con 715 prodotti, poi la Spagna (361), la Grecia (264) e il Portogallo (194).
Per quanto riguarda la sicurezza alimentare, solo lo 0,98% dei prodotti italiani supera i limiti legali di residui chimici, un dato che colloca l’Italia al secondo posto in Europa e al primo tra i grandi Paesi del continente nel 2022.
Infine, negli ultimi vent’anni, l’agricoltura italiana ha registrato la maggiore riduzione delle emissioni di gas serra tra i grandi Paesi dell’Unione Europea (Francia, Germania, Spagna), con un calo del 27% nel 2021, superando così la media europea.