L’Italia è leader nell’economia circolare

L’Italia è il paese europeo con il tasso di riciclo più elevato per il volume totale di rifiuti speciali e urbani prodotti, raggiungendo il 91,6%, ben al di sopra della media europea (57,9%), nonché delle performance della Germania (75,3%), della Francia (79,9%) e della Spagna (73,4%). Occupa inoltre il primo posto nell’Indice di eco-innovazione per l’efficienza dell’uso delle risorse, con un punteggio di 274, a pari merito con il Lussemburgo, rispetto a una media UE di 147.

In questo ambito, l’Italia supera Francia, Germania e Spagna in termini di produttività delle risorse (PIL/consumo interno di materiali) e di produttività energetica (PIL/consumo lordo di energia), sebbene sia meno performante per quanto riguarda la produttività delle emissioni di gas serra (PIL/CO2eq). Inoltre, l’Italia conferma il suo ruolo di leader in Europa nella raccolta e rigenerazione degli oli minerali usati, con un tasso del 98%, rispetto al 61% dell’intera Europa.

Grazie all’uso di materiali riciclati, l’Italia riesce ad evitare ogni anno l’equivalente di 16,4 milioni di tonnellate di petrolio e 55 milioni di tonnellate di CO2.

Fonte: Fondazione Symbola