L’Italia, primo fornitore mondiale di energie verdi

Enel, attraverso la sua controllata Enel Green Power, è il principale fornitore privato mondiale di energie rinnovabili. Nel 2023, la sua capacità installata lorda ha raggiunto i 63,3 GW, includendo anche i sistemi di accumulo energetico, grazie a infrastrutture eoliche, solari, geotermiche e idroelettriche distribuite su più continenti: Europa, America, Africa, Asia e Oceania. Engie (Francia) e Iberdrola (Spagna) seguono con rispettivamente 45,4 GW e 42,2 GW. Enel sta sviluppando a Catania il più grande impianto europeo per la produzione di celle e moduli fotovoltaici bifacciali ad alte prestazioni, con una capacità annua di 3 GW, la cui piena operatività è prevista entro la fine del 2025. Inoltre, nel 2023, l’Italia si è collocata tra i dieci principali mercati fotovoltaici mondiali, con 5,2 GW di nuovi impianti solari installati.

Questi progressi si inseriscono perfettamente nelle competenze della Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia, che opera attivamente per promuovere gli scambi economici, tecnologici e industriali tra Francia e Italia. Attraverso i suoi servizi di accompagnamento, networking e analisi economica, la CCIFM rappresenta un partner strategico per le imprese francesi interessate a esplorare le opportunità offerte dal settore italiano delle energie rinnovabili.

Che si tratti dell’identificazione di partner, del supporto all’insediamento sul territorio italiano o della valorizzazione di soluzioni innovative, la Camera si posiziona come un facilitatore strategico tra le due sponde del Mediterraneo.

Fonte: Fondazione Symbola